Cos'è maria beatrice di savoia?

Maria Beatrice di Savoia

Maria Beatrice Vittoria Giuseppina di Savoia (Torino, 6 dicembre 1792 – Castello del Catajo, 15 settembre 1840) era figlia del Re Vittorio Emanuele I di Sardegna e di Maria Teresa d'Austria-Este.

Fu Arciduchessa d'Austria-Este tramite matrimonio con l'Arciduca Francesco IV d'Austria-Este, Duca di Modena.

  • Nascita e Famiglia: Maria Beatrice nacque a Torino, quando suo padre era Duca d'Aosta. Era la figlia maggiore di Vittorio Emanuele I, futuro Re di Sardegna, e Maria Teresa d'Austria-Este. I suoi nonni paterni erano Vittorio Amedeo III di Savoia e Maria Antonietta di Spagna, mentre quelli materni erano l'Arciduca Ferdinando d'Austria-Este, Duca di Modena, e Maria Beatrice Ricciarda d'Este.

  • Matrimonio e Discendenza: Sposò a Modena il 20 giugno 1812 l'Arciduca Francesco IV d'Austria-Este, Duca di Modena. Ebbero quattro figli:

    • Maria Teresa (1817-1886), sposata con Enrico, conte di Chambord.
    • Francesco V (1819-1875), Duca di Modena.
    • Ferdinando Carlo Vittorio (1821-1849), Arciduca d'Austria-Este.
    • Maria Beatrice Anna (1824-1906), sposata con Juan Carlos de Borbón, conte di Montizón.
  • Ruolo e Influenze: Come duchessa di Modena, Maria Beatrice ebbe un ruolo significativo alla corte estense. La sua influenza derivava anche dal suo legame con la Casa Savoia e la Casa d'Austria-Este.

  • Morte: Maria Beatrice morì al Castello del Catajo il 15 settembre 1840.

Link utili: